Privacy Camminare il Monferrato

Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 Regolamento 2016/679 UE

Ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg. 2016/679 UE (di seguito “Regolamento”) ed in relazione ai dati personali di cui l'applicazione mobile Camminare il Monferrato (di seguito semplicemente APPLICAZIONE MOBILE) entrerà in possesso, ti informiamo di quanto segue:

1. Finalità e base giuridica del trattamento dei dati.

Il trattamento è finalizzato ai servizi forniti dall'APPLICAZIONE MOBILE. Ciò costituisce la base giuridica del trattamento dei dati.

2. Modalità del trattamento dei dati.

a) il trattamento è realizzato per mezzo delle operazioni o complesso di operazioni indicate all'art. 4 par. 2 del Regolamento: raccolta registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.

b) Le operazioni sono svolte con l’ausilio di strumenti elettronici o comunque automatizzati.

c) Il trattamento è svolto dal titolare e/o dai responsabili del trattamento.

3. Conferimento dei dati.

Il conferimento di dati personali all'APPLICAZIONE MOBILE è strettamente necessario ai fini dello svolgimento delle attività di cui al punto 1, e comprende le seguenti tipologie di dati sensibili:

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questa applicazione acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:

  • ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
  • controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.

I dati di navigazione non persistono per più di quattro settimane e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria).

Dati di posizione

Se installando l'applicazione hai autorizzato l'accesso alle funzioni di tracciamento mobile GPS, l'APPLICAZIONE MOBILE è autorizzata ad utilizzare i dati anonimi relativi alla tua posizione forniti dal tuo dispositivo mobile per consentirci di posizionarti sulle mappe per offrirti un servzio di navigazione accurato dei percorsi. Non utilizziamo tali dati per aggregazioni statistiche.

Dati di terze parti

L'APPLICAZIONE MOBILE utlizza al suo interno le funzionalità di Google Maps per visualizzare le mappe dei percorsi. Puoi leggere la privacy policy di Google e di tutti i suoi servizi all'indirizzo: https://policies.google.com/privacy.

4. Rifiuto di conferimento dei dati.

L'eventuale rifiuto da parte dell'interessato di conferire dati personali comporta l'impossibilità di fornire le prestazioni e i servizi richiesti.

5. Comunicazione dei dati.

I dati personali possono venire a conoscenza dei responsabili del trattamento e possono essere comunicati per la fornitura delle prestazioni e dei servizi richiesti a collaboratori esterni, soggetti operanti nel settore informatico e, in genere, a tutti quei soggetti cui la comunicazione sia necessaria per il corretto adempimento delle finalità indicate nel punto 1.

6. Diffusione dei dati.

I dati personali possono essere soggetti a diffusione per le finalità previste dall'APPLICAZIONE MOBILE di cui al punto 1. Nel caso sarà chiesto specificatamente all'interessato di prestare il proprio consenso per ogni finalità comportante la diffusione e l'utilizzo per legittimo interesse dell'APPLICAZIONE MOBILE che non diffonderà in alcun modo i dati sensibili del cui trattamento è titolare.

7. Trasferimento dei dati all'estero.

I dati personali possono essere trasferiti verso Paesi dell'Unione Europea e verso Paesi terzi rispetto all'Unione Europea nell'ambito della fornitura delle prestazioni e dei servizi richiesti.

8. Periodo di conservazione dei dati.

I dati saranno conservati per tutto il periodo di esistenza dell'APPLICAZIONE MOBILE e cancellati al termine del periodo. Fermi restano comunque i diritti di cui al punto 9.

9. Diritti dell'interessato.

Il Regolamento conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti:

  • chiedere al titolare la conferma dell'esistenza o meno di propri dati personali e la loro messa a disposizione in forma intelligibile;

  • l'interessato ha diritto di avere conoscenza dell'origine dei dati, delle finalità e delle modalità del trattamento, della logica applicata al trattamento, degli estremi identificativi del titolare e dei soggetti cui i dati possono essere comunicati;

  • l'interessato ha inoltre diritto di ottenere l'aggiornamento, la rettificazione e l'integrazione dei dati, la cancellazione, il blocco dei dati trattati in violazione della legge;

  • il titolare ha il diritto di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati, di revocare il consenso senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. La revoca del consenso potrà avvenire mediante richiesta inoltrata al titolare del trattamento, che provvederà alla rimozione dei Suoi dati personali senza ritardo, e comunque entro un mese dalla richiesta. Si precisa che la mancata comunicazione del consenso al trattamento entro un mese dalla richiesta di attivazione del servizio o di fornitura dello stesso, la cancellazione, il blocco, l’opposizione all’utilizzo dei propri dati e la richiesta di revoca del consenso comporteranno l’impossibilità di fornire le prestazioni e i servizi richiesti e il blocco degli stessi.

10. Diritto di proporre reclamo

mxnet snc ti ricorda che, qualora il riscontro alle tue richieste non sia stato a tuo avviso soddisfacente, potrai rivolgerti e proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali nei modi previsti dalla normativa applicabile.

11. Titolare del trattamento.

Titolare del trattamento è mxnet snc nella persona del proprio legale rappresentante e dei suoi amministratori, contattabili al seguente indirizzo e-mail,dedicato a tutte le questioni in materia di privacy, tra cui l’esercizio dei diritti di cui al punto 9: gdpr@mxnet.it.